Comunicati

Attualità
Martedì, 19 Settembre 2023

Contribuc informazion locala: l é stat aproà i neves criteries

La stazions radiotelevijives e i portai de informazion che laora tel Trentin i podarà manèr ite la domana de contribut, dai 2 ai 31 de otober, per poder peèr i didamenc pervedui da la lege provinzièla del 2016 sui entervenc de promozion de l’informazion locala. En vender ai 15 de...


Leggi
Cultura
Martedì, 19 Settembre 2023

L’arte costa meno. Giornate speciali al Mart

Ingresso ridotto il 23 e il 24 settembre per le Giornate europee del patrimonio. Gratuita la Giornata del Contemporaneo sabato 7 ottobre. Tornano anche le prime domeniche del mese, da ottobre a marzo.


Leggi
Attualità
Martedì, 19 Settembre 2023

"Euregio Kontzèrt", in Auditorium vo Tria von djungen musitzìstn von drai lentar

’Z iztase gehaltet in tages spet an sunta 17 von herbestmånat in auditorium S.Chiara vo Tria dar kontzèrt von musìk schualn von Euregio boda iz khent augenump gåntz garècht von laüt boda soin gånt zo lüsna, ’z håmda gefift djunge musitzìstn vo alln drai in lentar. ’Z hatta...


Leggi
Attualità
Martedì, 19 Settembre 2023

Trentodoc Festival, giovedì 21 settembre l'inaugurazione

Con 26 medaglie d'oro e 36 d'argento, Trentodoc è la bollicina più premiata in Italia allo Champagne & Sparkling Wine World Championships 2023, il più selettivo e prestigioso concorso mondiale dedicato al mondo degli spumanti, cui hanno partecipato 19 Paesi con oltre 1.000 etichette....


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Martedì, 19 Settembre 2023

Oltre 80 addetti ai lavori in Trentino Sviluppo per il lancio dello sportello APRE

È stato inaugurato nella mattinata di oggi, martedì 19 settembre, presso la sede di Trentino Sviluppo a Rovereto, il nuovo sportello territoriale per il Trentino dell’Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea (APRE). Presenti oltre 80 imprenditori, ricercatori e funzionari pubblici...


Leggi
Europa e attività internazionali , Istruzione e formazione
Martedì, 19 Settembre 2023

"Euregio fa scuola", al via la quarta edizione del concorso

La cooperazione e la coesione sono caratteristiche dell'Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino: questo vale anche per il concorso scolastico "Euregio fa scuola", giunto alla quarta edizione e rivolto alle scuole primarie e secondarie dei tre territori. Dalla storia alla diversità...


Leggi
Salute e benessere
Martedì, 19 Settembre 2023

Operatore socio sanitario, entro venerdì le iscrizioni al corso

C’è tempo fino alle ore 13 di venerdì 22 settembre per iscriversi al corso per operatore socio sanitario organizzato dall’Azienda provinciale per i servizi sanitari. I posti disponibili sono 80 per la sede di Rovereto e 25 per quella di Ziano di Fiemme.


Leggi
Cultura
Martedì, 19 Settembre 2023

Volti e Risvolti della Sapienza al Castello del Buonconsiglio

Da sabato 23 settembre a domenica 22 ottobre partirà un ricco calendario di eventi dedicati ai temi della mostra “I volti della sapienza” con visite teatralizzate, conferenze, laboratori filosofici, attività per famiglie, visite guidate alla mostra e una serata con aperitivo finale....


Leggi
Attualità
Martedì, 19 Settembre 2023

Schütz vor di låntlich informatziong: ågenump di naüng kritèrie

Di televisiongen un di informatziong portél boda arbatn in Trentino mang inngem in vorsch zo haba in schütz vürgelekk von provintziàl gesetz von djar 2016 auzohalta da låntliche informatziong, von 2 sin atz 31 von bimmat. An vraita atz 15 von herbestmånat da provintziàl Djunta hatt...


Leggi
Attualità
Martedì, 19 Settembre 2023

Paitrong ver de lokaln nochrichtn: u’ganommen de nain regln

De radiotelevisionsender ont de nochrichtnportaln as òrbetn en Trentin barn meing vourstelln de vrog va paitrog ver za meing hilf hom asou abia as paschraip s provinzal gasetz van 2016 as de lokaln nochrichtn, va de 2 finz as de 31 van schanmikeal.  En vraita as de 15 van leistagest de...


Leggi
Cultura
Martedì, 19 Settembre 2023

Umberto Galimberti racconta le inquietudini del nostro tempo

Giovedì 28 settembre alle 20.45 è atteso l’ultimo incontro della rassegna “Agosto degasperiano – Inquietudini”, dal titolo "Le inquietudini del nostro tempo". Il protagonista della serata sarà Umberto Galimberti, uno dei più apprezzati filosofi contemporanei, che...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Ambiente
Martedì, 19 Settembre 2023

Alto Vanoi, ecco il nuovo bivacco anti-lupo per i pastori

Un nuovo bivacco permanente dedicato ai pastori che conducono le greggi in alpeggio è stato inaugurato sui pascoli dell’Alta Valle del Vanoi, in località Socede Alta. Questi moduli abitativi, realizzati in legno di larice, supportano la tradizionale attività in quota, anche a difesa dai...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Martedì, 19 Settembre 2023

Elezioni provinciali 2023, aperta la seconda giornata per il deposito delle candidature

Si è aperta questa mattina presso la sede della Provincia (Trento, piazza Dante 15, primo piano, ala Mittempergher) la seconda giornata dedicata al deposito delle candidature per le elezioni provinciali 2023. La procedura curata dal Servizio elettorale, anticorruzione e controlli...


Leggi
Cultura
Martedì, 19 Settembre 2023

Il cinema di qualità in Trentino dal 27 settembre

Riparte il 27 settembre la rassegna del Cinema di Qualità in Trentino: l’iniziativa, realizzata da AGIS-ANEC Sezione Interregionale delle Tre Venezie, in collaborazione con la FICE Tre Venezie, si arricchisce quest’anno aumentando il numero delle serate di cinema che saranno in tutto 9:...


Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Lunedì, 18 Settembre 2023

Elezioni provinciali 2023, chiusa la prima giornata per il deposito delle candidature

Due candidature a presidente e nove liste sono state presentate nella sede della Provincia (piazza Dante 15, primo piano, ala Mittempergher) nella prima delle quattro giornate dedicate alla deposizione di candidatura a presidente e consigliere. La procedura continuerà fino a giovedì 21...


Leggi
Cultura
Lunedì, 18 Settembre 2023

Anziani, danza e arte. Il Mart per la Giornata internazionale dell’Alzheimer

Muoversi e danzare tra le opere d’arte del museo. È l’esperienza offerta dal Mart a un gruppo di ospiti del Centro Diurno Vannetti e della RSA Lucia Fontana di Rovereto. Due i laboratori condotti dalla danzatrice Marcia Plevin.


Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Lunedì, 18 Settembre 2023

Assegno di natalità, incrementi fino a 100 euro mensili

Incrementare il supporto alle famiglie durante i primi tre anni di vita dei figli e tutelare il potere di acquisto di quelle che beneficiano della sola quota C dell’Assegno Unico Provinciale. Nasce con queste finalità la decisione della Giunta provinciale di aumentare gli importi...


Leggi
Salute e benessere
Lunedì, 18 Settembre 2023

Sentenza Tateo, le dichiarazioni di Apss

Letta la sentenza del Giudice del lavoro di Trento con la dovuta attenzione e ponderazione che la delicatezza del caso impone, Apss rileva che, nel merito, la sentenza accerta la correttezza formale dei procedimenti svolti dalla commissione interna e dall’ufficio procedimenti disciplinari...


Leggi
Ambiente , Attualità
Lunedì, 18 Settembre 2023

Grandi carnivori all’attenzione del Consiglio dei ministri

Il Governo intende valutare una norma primaria che possa consentire alla Province autonome di Trento e Bolzano di intervenire tempestivamente nei confronti dei grandi carnivori nei casi in cui non sia garantita la pubblica sicurezza. È stata questa la risposta che i Presidenti della...


Leggi
Cultura
Lunedì, 18 Settembre 2023

Ai Suoni delle Dolomiti il concerto del duo Fabrizio Bosso e Julian Oliver Mazzariello

Un raffinato duo di jazzisti rende omaggio a Pino Daniele. Nei giorni successivi sarà la musica classica a risuonare sulle Dolomiti con Il Quartetto della Scala e con Sergey Malov. Infine, a chiudere la settimana, Paolo Fresu, Daniele Di Bonaventura e Pierpaolo Vacca terranno il concerto...


Leggi

Cerca